Tipologia: vino bianco.
Denominazione: Greco di Tufo Docg - Dop.
Vitigno: Greco 100%.
Prima annata prodotta: 1996.
Provenienza delle uve: Montefusco (AV), Tufo (AV), Santa Paolina (AV), Petruro (AV).
Altitudine dei vigneti: 500 m. slm. per i vigneti di Tufo e Santa Paolina, 400 m. slm per i vigneti di Montefusco e Petruro.
Sistema di allevamento: controspalliera – guyot.
Densità degli impianti: 4500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro: 80 quintali ad ettaro.
Caratteristiche del suolo: argilloso calcareo, sciolto, con buona dotazione di scheletro.
Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre.
Vinificazione: decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi;
inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione ed affinamento in acciaio.
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio Inox.
Temperatura di fermentazione: 16°C.
Epoca di imbottigliamento: seconda settimana del mese di febbraio successivo alla vendemmia.
Colore: Giallo paglierino intenso e compatto.
Naso: Tipico dei vini d’altezza, di mela verde, gelsomino, cedro e miele selvatico. Sullo sfondo note minerali e mentolate ben integrate. Il vino in gioventù presenta profumi primari che dopo 5/10 anni si evolvono in affascinanti sbuffi di idrocarburi.
Palato: Bocca piena e fresca. Il finale è lungo e persistente con sapidità molto evidente.
Abbinamenti consigliati: Ideale per risotti in generale e carni bianche. Benissimo per pesci o carni affumicate. Dopo qualche anno di affinamento anche su formaggi erborinati.
Piatti da abbinare: minestra di lenticchie e gamberoni; rombo al forno con patate; zuppa di pesce, risotto ai carciofi; tonno scottato; polpo fritto ; baccalà alla pertecaregna.
This item has no reviews yet.
Be the first one and review it now:
Write a Review
Nessun commento